Palestre della salute

DESCRIZIONE

Nell’ottica di poter diffondere la pratica dell’esercizio fisico, fornendo opportunità di salute in tutto il territorio regionale, la Regione del Veneto ha inteso istituire le “Palestre della Salute”, promuovendo e diffondendo la pratica dell’esercizio fisico, anche attraverso la prescrizione medica, nelle persone con patologie croniche.

I programmi di esercizio fisico strutturato e adattato sono da svolgersi, su prescrizione o su consiglio medico, sotto il controllo di un laureato magistrale in scienze motorie con indirizzo in attività motoria preventiva e adattata, nell’ambito di idonee strutture, pubbliche o private, dette “palestre della salute”, riconosciute dalla Regione attraverso procedura di certificazione.

La certificazione di “Palestre della Salute” potrà essere ottenuta non solo dalle palestre ma anche da altre strutture sportive; tuttavia, in questa prima fase di attuazione della legge regionale, sono stati approvati i requisiti e il procedimento per ottenere la certificazione di palestra della salute, relativi unicamente alle palestre in senso stretto e propriamente dette.

Fascia di popolazione a cui si rivolge

Possono conseguire il riconoscimento di “Palestra della Salute” da parte della Regione del Veneto le “palestre”, da intendersi come strutture costituite da locali dove si svolge attività motoria, in possesso di specifici requisiti strutturali e organizzativi.

MODALITÀ DI ACCESSO

Le strutture in possesso dei requisiti richiesti devono:

LINK

https://www.regione.veneto.it/web/sanita/palestre-della-salute

RECAPITI

Servizio Igiene e Sanità Pubblica – sede di Vicenza – Segreteria

via IV Novembre 46 – 36100 Vicenza
1° Piano

Avviso

ATTENZIONE: PER INFORMAZIONI SU “COVID 19”  chiamare il numero  0444
935505 (da cellulari o rete fissa) o il numero verde 800 27 70 67
(solo da rete fissa).
Orario: dal lunedì al sabato, dalle ore 9.00 alle 14.00 (esclusi i Festivi).

Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Telefono: 0444 75-2221

Fax: 0444 511127

Emailsegreteria.sisp@aulss8.veneto.it

Emailprotocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it Posta Elettronica Certificata (PEC)

Servizio Igiene e Sanità Pubblica – sede di Arzignano – Segreteria

via Kennedy 2 – 36071 Arzignano

Avviso

ATTENZIONE: PER INFORMAZIONI SU “COVID 19”  chiamare il numero  0444
935505 (da cellulari o rete fissa) o il numero verde 800 27 70 67
(solo da rete fissa).
Orario: dal lunedì al sabato, dalle ore 9.00 alle 14.00 (esclusi i Festivi).

Orario: dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 13.00

Telefono: 0444 75-2221

Emailigienepubblica.arzignano@aulss8.veneto.it

Emaildipartimento.prevenzione@aulss8.veneto.it inviare a questo indirizzo il modulo per la verifica delle condizioni igienico sanitarie abitative degli alloggi di edilizia residenziale pubblica

Emailprotocollo.prevenzione.aulss8@pecveneto.it inviare a questo indirizzo il modulo per la verifica delle condizioni igienico sanitarie abitative degli alloggi di edilizia residenziale pubblica

ALLEGATI

Ottenere la certificazione di “Palestre della Salute”

Ultimo aggiornamento: 17/06/2022 12:02:21